Emozioniamoci
Educare alle emozioni attraverso la scrittura creativa?
Ebbene sì, credo che sia uno degli strumenti che ci permettono di esplorare il nostro io, di scavare e fare emergere quello che non riusciamo a elaborare e esprimere.
Molte volte le nostre emozioni rimangono intrappolate e non abbiamo il coraggio di dare loro voce.
Con gli esercizi di scrittura si può arrivare a
sviluppare la capacità di riconoscere e gestirle le emozioni, ancora più importante ad ascoltare noi stessi, a capire e condividere anche quelle degli altri, a farci diventare più consapevoli.
Proprio qualche giorno fa, parlando con una mamma del percorso di suo figlio nel mio laboratorio di scrittura creativa, le ho detto che è riuscito a scrivere le emozioni. Un passo notevole!
Soprattutto per gli adolescenti questo è essenziale, proprio perché nello scrivere riescono a tirare fuori quello che, solitamente, non esprimono. Hanno davvero tanto da dare e da dire ed è bello ascoltarli.
✏️ Ti sarà capitato di ritornare, dopo un certo tempo, in un luogo in cui eri già stato e di scoprire che è cambiato, non è più come lo ricordavi. Descrivi il luogo come era prima e come è diventato, mescolando le due modalità descrittive ed esprimendo i sentimenti, le emozioni e reazioni che questo cambiamento ha suscitato in te.
Questo è uno dei tanti esercizi che propongo nelle mie lezioni.
Educare alle emozioni si può e nel miglior modo possibile.
Molto interessante, potrebbe dare spunto a molti giovani, dirò a mio figlio di iniziare a seguire questo blog per accrescere la sua cultura🤗🤗
RispondiEliminaBuongiorno sig. Carlo, grazie. Il mio blog nasce proprio per fornire spunti e aiuti ai ragazzi.
Elimina