Pensieri in movimento

La pagina non ha nulla a che vedere con promozioni, richieste o altro, la lista sarebbe davvero lunga. È solo un mio tentativo di dare spazio ai pensieri, quelli che attraversano la mente e a cui è difficile star dietro. 
Il pensiero è veloce, è sgrammaticato, non ha una connessione logica, è un continuo saltare da una situazione all'altra.
È un istante che passa e che ti catapulta in un'altra dimensione, chiaro, scuro, opprimente, felice, gioioso, burrascoso, leggero. Il pensiero non ha bisogno di tempo, è fuori da esso, è un flusso continuo di parole che invadono la mente e che si rincorrono. 
A volte, dar voce ai pensieri, è difficile, proprio perché essi sono liberi di prendere tante strade, sono tumultuosi e dirompenti. 
Provate a scrivere i vostri pensieri... 
Di solito, nei miei corsi di scrittura creativa, chiedo ai ragazzi di farlo: alcuni riescono, altri lo reputano difficile, arduo. La prima volta può apparire proprio così, ma poi diventa una forma di scrittura diversa e anche divertente. Si prova ad interagire con il proprio pensiero, a metterlo su carta, così come viene.

"Oggi la giornata è così senza legami e cose che accadono dal nulla e poi mi chiedo perché mai ho pensato a quel momento particolare che non ho dimenticato a quando avevo sei anni e andavo a scuola e mi bloccavo alla lavagna quando la maestra mi faceva fare gli esercizi di matematica e diventavo rossa e non volevo essere lì in quel momento ma al mio posto oppure avrei voluto tanto essere aiutata a risolvere quel problema".

Ecco, questo è quanto sono riuscita a scrivere del mio pensiero, ho seguito il suo fluire e l'ho trascritto velocemente, senza fermarmi ad analizzare lo stile, la punteggiatura. 
(Immagine presa dal web)













Commenti

  1. Complimenti, il tuo blog racchiude anche il mio pensiero. Le emozioni possono e devono uscire dai nostri pensieri e dai nostri scritti. È grazie al tuo insegnamento ed alla scrittura creativa che anche mio figlio sta iniziando ad aprirsi e a scrivere ciò che prova. Grazie!

    RispondiElimina
  2. Buongiorno Monica, grazie a te per la fiducia dimostrata in questi anni. Spero che il blog sia di aiuto ai ragazzi e lavorerò per renderlo sempre più efficace.

    RispondiElimina

Posta un commento

Post popolari in questo blog

L'angolo dell'intervista Gli adolescenti "devono ricominciare a rompere le scatole, una buona volta. Devono fare i giovani".

L'angolo dell'intervista "Bisogna abituare i giovani al dialogo e incoraggiarli ad esternare ciò che sentono, che sia a voce o per iscritto"

L'angolo dell'intervista "Un ragazzo si sente felice quando smette di percepirsi come invisibile"