Una nuova vita da progettare
Durante un periodo di cambiamento nella sua vita (es. un trasloco, un nuovo lavoro, la fine di una relazione), il protagonista scopre una nuova passione o un talento nascosto che lo ridefinisce.
▶️ La traccia ti chiede di creare una narrazione che dimostri come un momento di crisi o transizione possa trasformarsi in un'opportunità di crescita personale o di scoperta di sé.
Questo il mio racconto 👇🏻
Una nuova vita da progettare
Camminando per il centro di Parigi, pensa e ripensa al suo lavoro, a quel qualcosa che manca. Ieri era ancora a New York, mentre oggi è nella ville lumière, nella ville de l'amour.
Victor ha trent'anni, londinese di origine e newyorchese di adozione. È un architetto e il suo lavoro lo porta a viaggiare spesso da una città all'altra. Nella 'grande mela' ha vissuto per più di cinque anni, ma è stato anche a Barcellona, a Milano, a Vienna.
Ora è a Paris, "la città con un fascino speciale, quasi incantato... - si ritrova a pensare - ma cosa mi è venuto in mente ? Non volevo neanche partire e ora ho parole sdolcinate verso questa città..."
Il suo nuovo appartamento è vicino al museo del Louvre, a due passi dallo studio degli architetti che lo hanno contattato per lavorare ad un progetto all'avanguardia.
Victor, con la sua inseparabile cartella e vestito di tutto punto, in poco tempo raggiunge l'ingresso del palazzo.
"Architectes d’art, emozioni visive - legge ad alta voce sulla targa - che strano nome per uno studio di architetti". Sale al sesto piano, entra e si ritrova immerso in una stanza piena di quadri. "Che colpo d'occhio sorprendente - commenta - mai vista una cosa del genere ".
"Bonjour - dice una voce maschile alle sue spalle - è il nuovo acquisto, c'est vrai?"
"Oh, bonjour, sì sono io. Lei è Michel, il mio nuovo capo se non sbaglio, ci siamo visti in videochiamata ieri".
"Oui, c'est moi...pardon, sono io. Benvenuto a Parigi! Vedo che è stato positivamente colpito dai quei quadri".
"Sì, è insolito trovarli in uno studio di architetti. Ma la cosa non mi dispiace, è affascinante".
"Venga, la presento al resto dei colleghi e poi le mostro il suo spazio di lavoro".
"Sono pieno di commenti positivi - si trova a riflettere ancora Victor - cosa mi sta succedendo?"
In una stanza altrettanto bella e ricca di quadri alle pareti, Victor saluta gli altri tre architetti seduti dietro i loro tavoli da disegno. Il progetto, che li vedrà lavorare insieme, è molto arduo: progettare la fontana da collocare davanti alla sede del municipio parigino.
Nei giorni seguenti il ritmo di lavoro è serrato. Victor non riesce a rientrare a casa prima della mezzanotte, ma non gli dispiace perché qualcosa di interessante e strano lo riempie, lo rigenera mentre è fra quelle pareti.
Non avrebbe mai pensato che traslocare a Parigi gli avrebbe causato questo effetto...tra l'altro quell'incarico non voleva neanche accettarlo, preferiva rimanere a New York, con i suoi amici e i suoi grandi progetti. Le cose poi sono cambiate e ora ringrazia sé stesso per aver preso quella giusta decisione.
Le bozze sono quasi pronte e Michel è soddisfatto dell'impegno di Victor ma, soprattutto, è affascinato dal disegno che è riuscito a realizzare. "C'est fantastique! Sembra un'opera d'arte disegnata da un pittore, complimenti!"
"Non riesco neanche io a capire come abbia potuto realizzare questa bozza - commenta stupefatto Victor - forse sono stato ispirato dai dipinti che sono qui".
"Un capolavoro - conferma Michel - che piacerà sicuramente al nostro sindaco. C'est super!".
Il giorno dopo la bozza viene presentata al primo cittadino che, come da previsione, accetta senza alcun dubbio il progetto. È rimasto affascinato dal progetto e, perdipiù, vorrebbe conoscere personalmente Victor per affidargli importanti incarichi.
Victor è emozionato, ma soprattutto scopre di essersi avvicinato ad un altro tipo di arte: non più quella delle linee orizzontali e verticali, ma sinuose e armoniose.
Da lì in avanti il suo percorso si arricchirà di nuovi progetti e disegni che lo renderanno famoso per la sua attenzione ai particolari pieni di vita.
È giunto il momento per Victor di ridisegnare la sua esistenza.
(Immagini generate dall'intelligenza artificiale)
Commenti
Posta un commento