Una vita in solitudine

▶️ Come trascorreresti le tue giornate se fossi l'unica persona rimasta sulla terra? Immagina di svegliarti e scoprire che sono tutti scomparsi. Cosa fai? Cosa provi?

Questa traccia di scrittura creativa è un classico scenario da fine del mondo, ma con un tocco particolare: l'assoluta solitudine. Per svilupparla al meglio e renderla interessante e profonda, devi concentrarti su alcuni aspetti chiave:
✔️ Il cambiamento iniziale
 ✔️ La routine e la sopravvivenza
 ✔️ La libertà e le sue conseguenze
 ✔️ Il senso della nuova vita

Voi cosa fareste? 

Io la vedo così 👇🏻


Apro le imposte della mia camera da letto e, come ogni mattina, mi metto in ascolto della natura. Mi è sempre piaciuto sentire il canto degli uccelli, è una bellissima melodia allo stesso tempo rilassante e allegra. 
Strano, però, è ancora tutto così silenzioso là fuori, non c'è il solito rumore di sottofondo della città che si sveglia.
Mi preparo per uscire e ho come la sensazione che manchi qualcosa...non vedo macchine, non vedo la solita gente per strada, non vedo nessuno. Come è possibile? Sto sognando? Prendo il telefono per controllare le notifiche: nulla, non compare nulla. Meglio non farsi prendere dal panico; provo a telefonare alla mia amica, abbiamo appuntamento fra un"ora. Non risponde, avrà dimenticato il telefono anche questa volta. 
Mi guardo intorno e mi sembra di essere in uno di quei film di fantascienza. Il fatto è che non vedo davvero nessuno...sono sola, irrimediabilmente sola! Cosa faccio adesso? 

La fontana è l'unica forma di vita. Corro da una parte all'altra, posso finalmente fare quello che ho sempre sognato e senza fretta. Prima, però, entro in quel bar che mi piace alla follia e prendo tutti quei dolci che ho sempre visto in vetrina. Non ci sarà nessuno a guardarmi, ho il vantaggio di servirmi da sola e ho la possibilità di scegliere quello che voglio. 
E poi, cosa farò tutto il giorno? Andrò a fare shopping sicuramente, visiterò con calma i negozi, non ho fretta. Il mondo mi aspetta!
Viaggerò con una vera Ferrari, entrerò in tutte le ville dei personaggi famosi, visiterò i musei. Beh, farò una bella vita...


Ecco, forse non sono del tutto sola...la città vive dei suoi monumenti e non è poi così male guardarsi attorno e scoprire quanto è grande e bella.
Fino a ieri questo posto era pieno di turisti e da oggi sarò l'unico essere vivente a camminare qui, a giocare tra gli zampilli e...poi?

E poi... 
Ormai le giornate trascorrono sempre più silenziose, non so più cosa fare, il tempo è il padrone assoluto, ma senza più lo scandire delle ore. In queste ultime settimane ho viaggiato in macchina, ho visitato tanti posti, ma mi accorgo che da qui in avanti non sarà facile da sola. Non ho impegni, non c'è nessuno con cui parlare, litigare, ridere. 
Ho tutto e niente...

Commenti

Post popolari in questo blog

L'angolo dell'intervista Gli adolescenti "devono ricominciare a rompere le scatole, una buona volta. Devono fare i giovani".

L'angolo dell'intervista "Bisogna abituare i giovani al dialogo e incoraggiarli ad esternare ciò che sentono, che sia a voce o per iscritto"

L'angolo dell'intervista "Un ragazzo si sente felice quando smette di percepirsi come invisibile"