Post

Visualizzazione dei post da luglio, 2025

L'ultimo posto libero della Terra

Immagine
Descrivi un luogo dove la tecnologia non esiste e come le persone si adattano. Questa traccia richiede una profonda immersione nella fantasia spingendoti a esplorare:  * World-building dettagliato : costruire un mondo credibile e coerente senza tecnologia, pensando a come ogni aspetto della vita verrebbe reinventato.  * Psicologia e sociologia : analizzare come l'assenza di tecnologia influenzerebbe la mente umana, le relazioni sociali, la struttura delle comunità e i valori culturali.  * Problem-solving creativo : immaginare soluzioni pratiche per le sfide quotidiane ma (comunicazione, trasporto, produzione, salute) senza l'ausilio tecnologico.  * Capacità di mostrare , non solo raccontare: invece di dire che le persone sono ingegnose, mostrare un esempio concreto di un loro "adattamento" tecnologico. Il mio racconto 👇🏻 L'ultimo posto libero della Terra  Riuscite ad immaginare un mondo senza internet? Senza telefono? Senza computer? Senza wifi?...

Perle di scrittura creativa

Immagine
In questo post ho racchiuso tutti gli esercizi di scrittura creativa assegnati agli ospiti del blog. Leggeteli tutti! ▶️ Componi un verso dedicato agli adolescenti . Camminano in bilico tra cielo e cemento,   con gli occhi che brillano contro il vento.   Sognano forte, senza rumore,   tra mille paure e un filo di cuore.   Hanno strade scritte con gesso sul muro,   domande infinite e un passo insicuro,   ma dentro uno slancio che sfida le stelle,   e notti ribelli con luci più belle.   Non smettete mai di credere ai voli,   anche se il mondo vi vuole già soli.   Ogni sogno è un seme da custodire,   cresce in silenzio, ma può fiorire. (Antonello Carozza: cantante) ▶️ Ogni volta che entro nello studio di registrazione mi sento ... Ogni volta che entro in uno studio di registrazione mi sento felice, mi sento appagata, mi sento soddisfatta, mi sento grata per quello che i...

Una nuova vita da progettare

Immagine
Durante un periodo di cambiamento nella sua vita (es. un trasloco, un nuovo lavoro, la fine di una relazione), il protagonista scopre una nuova passione o un talento nascosto che lo ridefinisce. ▶️ La traccia ti chiede di creare una narrazione che dimostri come un momento di crisi o transizione possa trasformarsi in un'opportunità di crescita personale o di scoperta di sé. Questo il mio racconto 👇🏻 Una nuova vita da progettare  Camminando per il centro di Parigi, pensa e ripensa al suo lavoro, a quel qualcosa che manca. Ieri era ancora a New York, mentre oggi è nella ville lumière, nella ville de l'amour.  Victor ha trent'anni, londinese di origine e newyorchese di adozione. È un architetto e il suo lavoro lo porta a viaggiare spesso da una città all'altra. Nella 'grande mela' ha vissuto per più di cinque anni, ma è stato anche a Barcellona, a Milano, a Vienna.  Ora è a Paris, " la città con un fascino speciale, quasi incantato... - si ritrova...

L'angolo dell'intervista "La perseveranza abbinata allo studio, in tutti i campi, è l’unica chiave per raggiungere i propri sogni e superare i propri limiti"

Immagine
Anche questa volta è per me un onore presentarvi il nuovo ospite della settimana.  Innanzitutto è di Campobasso come me, lo conosco da quando era un bambino (è stato, tra l'altro, alunno di mia madre alle scuole medie) e già da allora dimostrava un attaccamento viscerale alla musica. Il suo curriculum, che leggerete a breve, è pieno di successi raggiunti grazie all'impegno, alla bravura e alla sua dote musicale. Vi presento Antonello Carozza cantante performer, cantautore, produttore artistico e autore italiano.  Lo ringrazio per aver accettato l'invito a rispondere alle mie domande, nonostante gli impegni musicali. 👉🏻A 4 anni ha partecipato allo "Zecchino d'Oro", a 5 suonava pianoforte e violino e a 10 è entrato al Conservatorio "Perosi" di Campobasso, diplomandosi con lode in pianoforte classico e jazz. La sua notorietà è cresciuta nel 2004 con la partecipazione alla terza edizione di "Amici di Maria De Filippi" , dove ha raggiunto la...

Il sogno continua

Immagine
Scrivi un racconto in cui il protagonista raggiunge il suo sogno dopo aver superato le proprie paure. Poi dai anche un titolo. Per questo esercizio di scrittura creativa, devi creare una storia avvincente che segua un arco narrativo chiaro. Ecco gli elementi essenziali da includere:  * Protagonista : un personaggio ben definito con un sogno ambizioso e un ostacolo che gli impedisce di raggiungerlo.  * Sogno : descrivi qual è il desiderio più grande del protagonista. Deve essere qualcosa per cui vale la pena lottare.  * Conflitto Interno/Estern o: la paura deve manifestarsi come un conflitto interno (esitazione, ansia) e/o esterno (situazioni che il protagonista evita a causa della sua paura).  * Punto di svolta : un evento o una decisione cruciale che spinge il protagonista ad affrontare la sua paura.   * Superamento della paura : mostra come il protagonista affronta la sua paura.  * Realizzazione del sogno : il culmine della storia, dove il protagonis...

Una nuova alba

Immagine
Scrivere un racconto che contenga le seguenti parole: mattino, creare, fumo, gara.   Questo esercizio di scrittura creativa si pone, come obiettivo, di stimolare la creatività e la capacità di elaborazione narrativa, migliorare le abilità di scrittura, ampliare il vocabolario e affinare la capacità di costruire storie coinvolgenti.  Che storie riuscirete a creare? Vi ricordo che le potete postare nei commenti. Ecco la mia👇🏻 Accadde tutto in poco tempo. Alzarsi presto non era mai stato un problema per Azzurra. Lo faceva con piacere, soprattutto perché la sua bottega la aspettava e i clienti non vedevano l'ora di assaggiare le specialità che creava ogni giorno. Gli affezionati andavano da lei di buon mattino per acquistare i cornetti appena sfornati o i deliziosi mignon da portare a casa; altri ancora si fermavano per fare colazione con la fumante cioccolata calda che era diventata un richiamo per i più golosi, insieme alle diverse specialità di caffè proposte. Azzurra v...

Un temporale estivo

Immagine
Descrivi una scena di pioggia: usa onomatopee per ricreare il suono della pioggia che cade, il rumore delle pozzanghere e il suono generale della tempesta. In questa descrizione dovete utilizzare quelle parole, le onomatopee appunto, che richiamano acusticamente gli oggetti o l'azione a cui si fa riferimento. Io ho pensato a questo 👇🏻 Plic plic plic plic , il gocciolio della pioggia è ancora insistente, non si placa, sono ore che là fuori imperversa uno di quei temporali che la stagione estiva ci manda. Splash , splash , splash , sono uscita un attimo per chiudere le imposte e credo che ... splash ...le mie scarpe non si salveranno: qui fuori è tutto una pozzanghera.  Brooooommmme , broooommm , barum , barum ...ecco, ci mancavano i tuoni... Buummmm ! Baruuuummmm ! Sembrano una batteria che accompagna in sottofondo un medley temporalesco.  Woooshh , woooshhhh , woooshhhh , anche il vento fa la sua parte. Badabum ! Crack ! Lo sapevo che sarebbe arrivato anche lui c...

L'angolo dell'intervista "Dobbiamo sempre essere famelici e vogliosi di imparare"

Immagine
Come presentarvi l'ospite di oggi?  È sempre un onore per me invitare gli artisti e Perla Liberatori è un'artista a 360°. Molti di voi la conosceranno attraverso il personaggio di Stella delle "Winx" oppure di Nairobi de "La casa di carta", ai quali presta la sua voce.  Ebbene, come avete capito l'ospite è una doppiatrice di successo e direttrice del doppiaggio, nonché insegnante di recitazione cinematografica.  Perla Liberatori nasce a Roma il 10 novembre 1981. All’età di 5 anni comincia a muovere i primi passi nel mondo del doppiaggio. Lavora fin da subito con grandi professionisti come Tonino Accolla, Renato Izzo, Ferruccio Amendola e tanti altri. Doppia da giovanissima serie come Sabrina vita da strega, Lizzie Mcguire e le Winx . Partecipa a film Disney come il Re Leone e la Sirenetta .  Doppia attrici del calibro di Cristina Ricci, Scarlett Johansson e Alba Flores .  Crescendo la ritroviamo in serie come " La casa di carta ".  Affia...

A scuola c'è un'aula sempre chiusa a chiave...

Immagine
   ( Immagine I.A. della scuola nell'anno 3000 ) A scuola c'è un'aula che è sempre chiusa a chiave. Un giorno, per caso, entro con alcuni miei compagni... Blocco la mia narrazione per spiegarvi come tutta la storia, che avevo immaginato in un modo, ha preso una piega inaspettatamente diversa.  👇🏻Questo è il racconto che andrete a leggere, completo di immagini che ho fatto creare dall'intelligenza artificiale. ...e non riesco a credere a miei occhi. Più che un'aula sembra un ripostiglio che contiene di tutto: banchi, sedie rotte, vecchie lavagne, cartine geografiche. I miei amici, per niente incuriositi da tutto ciò, mi lasciano da solo ma mi fanno promettere di raccontare tutto il giorno dopo. Li saluto e socchiudo la porta, non si sa mai ... Inizio a camminare in mezzo a tutte quelle cose e arrivo alla parete in fondo, quasi tutta coperta da mobili di un'altra epoca. Il mio sguardo si sposta verso una porticina in basso che non avevo ancora visto....

Scrivere un testo di 15/20 righe di una canzone o di una poesia

Immagine
  Ciascuna riga deve iniziare con:  “La mia vita è…” Il senso di questo esercizio è quello di saper cercare la parola giusta, saper trovare la giusta immagine e la giusta similitudine per parlare di qualcosa. 👇🏻Mi sono messa alla prova anch'io ed ecco il risultato. Provateci anche voi... La mia vita è un saliscendi vertiginoso   di emozioni, paure e pensieri a ritroso. La mia vita è una trottola che gira veloce  come il tempo che scandisce le ore a gran voce.  La mia vita è un'aria frizzantina  come quella che si respira la mattina. La mia vita è una risata fragorosa   che esplode in ogni cosa. La mia vita è un turbinío di sentimenti  in cui tutti hanno un posto, persino i tormenti. La mia vita è un'immersione senza fiato  dove il coraggio esplode incontrollato.  La mia vita è forse senza senso   anche se so di scrivere quello che penso. La mia vita è fantasiosa ,  non ci vuole niente a tirar fuori qualche cosa...

Scrivere un testo sotto forma di dialogo usando battute con domande

Immagine
Questo è un esercizio di scrittura creativa basato solo sul dialogo, ma c'è una particolarità: tutte le battute devono essere esclusivamente domande.  Questo è il mio risultato 👇🏻 Provateci anche voi scegliendo uno scenario idoneo alla vostra storia. - Appuntato, mi ha capito? - Maresciallo, perché me lo domanda? - L'ultima volta non la ricorda? - A cosa si riferisce? - Quindi non la ricorda? - Dovrei? - Me lo chiede anche? - Può darsi che mi sfugga qualche particolare? - Qualche particolare?  - Maresciallo, mi può aggiungere un dettaglio in più per favore? - La ricorda la lettera che le ho dettato due giorni fa?  - Quella della denuncia? - Allora la ricorda? - Che cosa è successo? - L'ha spedita? - Perché, dovevo farlo io? Non c'è l'addetto? - L'addetto??? - Perché si sta arrabbiando così? - Ha mai visto qualche addetto alla corrispondenza girare nei nostri uffici? - Quindi la lettera non è partita? - Ha guardato sulla sua scrivania? - La mia scri...

L'angolo dell'intervista "Gli insegnanti con l’esempio devono trasmettere i valori positivi di cui gli studenti hanno tanto bisogno".

Immagine
L'ospite che ho il piacere di presentarvi vigila sul buon uso della lingua italiana . "Chi è costui?"...vi starete chiedendo parafrasando il nostro caro don Abbondio. Ebbene, anche questa volta la mia scelta non è stata casuale, in quanto si adatta perfettamente al contesto. Vi presento il professore Paolo D'Achille , presidente dal 28 aprile 2023 dell' Accademia della Crusca , il luogo che da più di quattrocento anni è l'istituzione di riferimento per la lingua italiana. Pensate che la Crusca, con il suo Vocabolario , fornisce un modello di riferimento per tutta la lessicografia moderna. 👉🏻 Paolo D'Achille è un linguista italiano, professore ordinario di Linguistica italiana presso l'Università Roma Tre.  Si è occupato di vari aspetti della storia della lingua italiana, con particolare attenzione al parlato e allo scritto, alla produzione semicolta, alla lingua del melodramma e alle scritture esposte. È anche responsabile del Servizio di consulenza...

L'angolo dell'intervista "Fare del bene fatto bene mi fa stare bene”

Immagine
19 anni, di Lecce, unico studente universitario italiano selezionato nella top 50 del Global Student price 2025 ( premio che viene assegnato a studenti eccezionali che hanno un impatto significativo sull'apprendimento e sulla vita dei loro coetanei e della società in generale ). Ho il piacere di presentarvi Francesco Pio Manca, ospite d'onore giovanissimo del mio blog e della mia pagina Facebook.  👉🏻 È stato scelto tra oltre 11 mila candidature provenienti da 148 Paesi, uno dei soli 5 europei presenti nella lista, qualificandosi così al riconoscimento di 100 mila dollari, meglio conosciuto come " l'Oscar dello studente ". In un momento in cui nella scuola italiana c'è un po' di fermento, la notizia di Francesco che è tra i cinquanta studenti più " impattanti al mondo " si pone come una boccata di ossigeno. Cosa ha portato Francesco ad arrivare così in alto? Scopritelo attraverso le sue parole... rimarrete affascinati! .   ( Frances...

Flusso di coscienza: scrivi di getto i tuoi pensieri senza pensare alla forma

Immagine
È uno degli esercizi che preferisco, forse il più difficile: dare una forma scritta ai propri pensieri. Ecco cosa sono riuscita a fare👇🏻 Provateci anche voi  Sono di nuovo qui a guardare questo cielo azzurro chissà come sarebbe bello arrivare a toccarlo sì lo so che non si può toccare però  non costa niente immaginarlo non c'è neanche una nuvola eccola lì sola soletta. E pensare che l'altro giorno ce n'erano così tante che hanno mandato giù pioggia in quantità che sembrava una cascata immensa. Ah che bella la cascata mi ricordo quella del Niagara gli schizzi arrivavano dappertutto ero piccola ma ricordo tutto. Certe volte vorrei essere proprio lì non nella cascata ma in cielo e guardare dall'alto come gira il mondo sì certo non è che giri bene con tutto quello che sta succedendo questo mondo ne ha di che lamentarsi un po' come me che sono brontolona. Chissà quando tornerò lì questa volta non nel cielo ma al paesello dove sono cresciuta quante cose quan...

Scrivi un discorso presidenziale sul perché il tuo paese ha bisogno di più gelato

Immagine
Lasciate libera la vostra fantasia... Il mio racconto di oggi è questo 👇🏻 Cittadine e cittadini, buongiorno! È con grande gioia che mi presento a voi oggi.  Non temete, non sarà un discorso lungo e noioso, non sarà un discorso sull'andamento demografico, non sarà un discorso di fine mandato e non sarà neanche un discorso sugli indici di gradimento.  Preparatevi, perché da domani cambierà tutto! Ebbene sì, cari miei, vista la tendenza della stagione estiva e il caldo torrido di questi giorni, ho riflettuto molto per il vostro bene e sono arrivato ad una saggia decisione, mai presa fino ad ora...  Siete pronti ad accogliere questa news epocale? Vedo che circola molto interesse e, quindi, non voglio tediarvi maggiormente...  La decisione è che il nostro Paese ha bisogno di più GELATO!  Immaginavo che la notizia vi avrebbe preso in contropiede, questa volta vi ho proprio spiazzati. Vado, dunque, a spiegare il perché di questa golosa decisione: il gelat...